In cima al Colle Esquilino, la leggenda narra di un antico miracolo: la Madonna della Neve.

Risalente al 358 d.C., si dice che, in una notte d’estate, la Santa Vergine abbia fatto cadere la neve per mostrare al nobile patrizio Giovanni e a sua moglie, privi di eredi, il luogo perfetto per edificare una chiesa in suo onore.

Il 5 agosto, mentre il sole si nasconde all’orizzonte, la Città Eterna rivivrà questo affascinante “miracolo estivo” presso la Basilica di Santa Maria Maggiore.

L’evento rievoca quella storica notte, quando la Madonna apparve in sogno sia a Papa Liberio che al patrizio Giovanni. Al risveglio, entrambi furono sorpresi dalla visione dell’Esquilino imbiancato di neve.

Il prodigio si era avverato e Liberio diede ordine di tracciare la pianta di una grandiosa basilica esattamente nel posto dove era caduta la neve di agosto. La chiesa prese il nome di Basilica di Santa Maria della Neve (chiamata anche Basilica Liberiana, dal nome del Papa o popolarmente “ad Nives”).

Commenta

Loading Facebook Comments ...