Gli infermieri sono la spina dorsale del sistema sanitario, spesso i primi a rispondere in situazioni di emergenza e coloro che passano il maggior tempo a contatto diretto con i pazienti.

Con questa grande responsabilità, però, viene anche un grande rischio. Perché un infermiere dovrebbe considerare un’assicurazione specifica?

La risposta risiede nella natura stessa della loro professione: esposizione a malattie contagiose, rischi di infortuni sul lavoro e la possibilità di essere coinvolti in cause legali.

I tipi di assicurazioni disponibili per gli infermieri

Assicurazione di responsabilità civile professionale

Una delle coperture più critiche per gli infermieri è l’assicurazione di responsabilità civile professionale, che li protegge nel caso in cui vengano accusati di negligenza professionale o di errore durante la loro pratica clinica. Questa assicurazione può coprire eventuali spese legali e indennizzi.

Assicurazione infortuni e malattie

Un’altra polizza rilevante è l’assicurazione contro infortuni e malattie, che fornisce un supporto finanziario nel caso in cui l’infermiere si ammali o si infortuni, garantendo una copertura che va oltre i tradizionali programmi di assistenza dei datori di lavoro.

Assicurazione vita e invalidità

Gli infermieri dovrebbero anche considerare l’assicurazione sulla vita e per invalidità permanente. Queste polizze offrono sicurezza finanziaria a loro e alle loro famiglie in caso di eventi gravi e inaspettati.

Per trovare la migliore assicurazione, gli infermieri dovrebbero valutare diversi fattori: la copertura offerta, i limiti della polizza, le esclusioni, i costi e le recensioni di altri professionisti nel settore. È fondamentale leggere attentamente i dettagli della polizza e, se possibile, consultare un consulente assicurativo.

La professione infermieristica è un campo che richiede dedizione, empatia e resistenza. Con i giusti tipi di assicurazione, gli infermieri possono concentrarsi sulla cura dei loro pazienti, sapendo che hanno una protezione adeguata alle spalle.

Assicurazioni per infermieri consigliate:

Willis

Willis Italia, con oltre un decennio di esperienza nel settore sanitario, presenta una proposta assicurativa esclusiva e aggiornata per infermieri e operatori socio-sanitari, caratterizzata da condizioni vantaggiose e conformità alla Legge Gelli (24/2017). La polizza include una RC Professionale con retroattività illimitata e massimali fino a 5.000.000 €, oltre a una Tutela Legale con massimali che raggiungono i 20.000 €, entrambe migliorate rispetto al passato. Un’innovazione significativa è la copertura all Risks, che consente di segnalare sinistri anche per procedimenti penali. Inoltre, la polizza si estende gratuitamente a comprendere la RC Patrimoniale per Colpa Grave con un massimale di 500.000 €, assicurando una protezione completa e su misura per la professione sanitaria.

UnipolSai

Con la polizza UnipolSai Mondo Professionista, gli infermieri possono operare con la sicurezza che ogni aspetto del loro professionismo è tutelato. Questa assicurazione offre una copertura completa in caso di colpa grave, garantendo protezione economica per danni che potrebbero derivare da errori significativi. Inoltre, è inclusa la responsabilità solidale, essenziale quando si lavora in team con altri medici, proteggendo l’infermiere in situazioni di danno condiviso. Importante è anche la copertura post-cessazione attività, che offre una sicurezza per richieste di risarcimento fino a dieci anni dopo il termine dell’esercizio professionale. Per le perdite patrimoniali, l’assicurazione copre i danni fisici, materiali e finanziari causati a terzi nell’ambito dell’attività lavorativa. La tutela legale è un altro pilastro fondamentale di questa polizza, poiché copre le spese legali e supporta l’infermiere nel recupero crediti. La retroattività è una caratteristica distintiva, assicurando contro le richieste di risarcimento per fatti avvenuti fino a dieci anni prima della stipula della polizza. Per coloro che utilizzano la firma elettronica avanzata, la polizza Mondo Professionista include una copertura supplementare, proteggendo l’infermiere da eventuali danni al cliente legati a questa tecnologia. Infine, la flessibilità di pagamento è un ulteriore vantaggio: la polizza può essere pagata mensilmente, in 12 rate senza interessi o costi aggiuntivi, permettendo così agli infermieri di gestire con facilità il pagamento dell’assicurazione.

Sara Assicurazioni

Sara Professionista offre una protezione completa per gli infermieri che esercitano la libera professione, estendendo il suo raggio d’azione anche ai medici, sia di strutture private che pubbliche, nell’ambito della loro attività come dipendenti. Questa assicurazione è stata ideata per garantire una sicurezza tangibile nella gestione dei rischi associati all’esercizio professionale, coprendo la responsabilità civile per danni inflitti a terzi. Con Sara Professionista, gli infermieri hanno la certezza di una copertura assicurativa che si estende oltre la responsabilità civile professionale, includendo anche la tutela del proprio studio in caso di incendio, furto, rapina, danni a cristalli e guasti all’elettronica. Inoltre, sono previste soluzioni per infortuni con un ampio ventaglio di garanzie, assistenza mirata alle necessità dello studio o dell’ufficio, tutela legale e una specifica protezione per Data&Privacy, che copre sia i danni a terzi che i costi personali in caso di violazioni dei dati.

Commenta

Loading Facebook Comments ...